Allattamento materno in zone di guerra: la striscia di Gaza
L’OMS raccomanda l’allattamento al seno come forma di nutrimento esclusivo nei primi sei mesi di vita e ritiene come importante che il latte materno rimanga la scelta privilegiata fino ai due [...]
Allattare Oltre l’Anno
Allattamento al seno oltre il primo anno di vita Ancora troppo spesso le mamme che decidono di continuare ad allattare al seno oltre l’anno di età dei loro figli subiscono dei giudizi da [...]
IL PARADOSSO DELLA FORMULA
“IL PARADOSSO DELLA FORMULA” Può davvero il rispetto del Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno ostacolare le buone pratiche in ospedale? Nella [...]
Allattamento al seno durante la gravidanza
Allattamento al seno durante la gravidanza. Raccomandazioni della Società Italiana di Medicina Perinatale (SIMP) e del Tavolo Tecnico Operativo Interdisciplinare per la Promozione [...]
L’uso dei mezzi di contrasto nella donna che allatta
L’uso dei mezzi di contrasto nella donna che allatta Raccomandazioni della Società Italiana di Radiologia Medica (SIRM), Società Italiana di Pediatria (SIP), Società Italiana di Neonatologia [...]
L’Importanza dell’Allattamento per i bambini ammalati
Le Cardiopatie pediatriche – benefici pre e post-operatorio Il latte materno è riconosciuto come l’alimento principale per la salute e il benessere del bambino, dalla nascita sino ai 2 anni [...]
Dal Latte Materno Veniamo
Come Associazione apprendiamo con stupore e incredulità che la commissione che a Palazzo Marino si occupa di vagliare le proposte di collocazione di manufatti artistici negli spazi pubblici di [...]
Pronti a riflettere? Perché è importante sostenere l’allattamento?
Spesso le persone non capiscono come mai il rispetto del Codice Internazionale per la commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno redatto dall’OMS e dall’UNICEF sia così [...]