L’allattamento materno un bene prezioso per la vita
“Non c’è spazio per dare tempo alle mamme per riprendersi e per essere correttamente seguite subito dopo il parto: le mamme al massimo vengono guardate per 1/1,5 ore.”
Questa una delle frasi rimaste impresse dall’intervista in diretta alla Dott.ssa Lobna Alazaiza di Agosto 2024. Ad un mondo, quello basato sul modello occidentale, dove è possibile scegliere di Non allattare al seno, di dare le dimissioni dall’ospedale alla nascita del proprio figlio dopo 24 ore, si contrappone un Medio Oriente incendiato in cui la catastrofe umanitaria a cui le donne vanno incontro va sempre più intensificandosi.
Non passa ora senza che arrivi la notizia di un neonato che lascia questa vita per malnutrizione, non passa giorno senza le immagini di bambini di qualche mese che pesano meno di un prematuro.
La Dott.ssa Lobna opera nella Striscia di Gaza, specialista in allattamento al seno, ha lavorato negli ospedali “Palestinian Red Crescent Hospital”, “Mahdi Specialized Hospita”, nei mesi passati si è adoperata per seguire gratuitamente donne in attesa e nel post partum, neonati e fare assistenza a beneficio dell’allattamento materno nei campi profughi in cui lei stessa ha vissuto e continua a vivere con le riprese delle ostilità delle ultime settimane.
Ancora più importante il suo contributo oggi attraverso i workshop che organizza.
“La preoccupazione maggiore è che il bambino non si nutra di quello che ha bisogno per la loro condizione. Spesso la convinzione delle mamme è che essendo malnutrite e con uno stato psicologico compromesso non avranno la possibilità di poter allattare.”, affermava Lobna nell’intervista. Proprio da qui parte il suo lavoro, nell’educare all’allattamento materno, bene prezioso per la vita, a fare informazione e supportare le madri. Grazie agli incontri gratuiti, che vertono in primis sui benefici del latte materno. le donne vengono seguite anche a livello psicologico e non solo fisico e alla corretta igiene necessaria, cosa non scontata in un luogo ormai quasi totalmente inabitabile.
L’Associazione Allattamento e Dintorni, da sempre attenta ai diritti umani e alle sofferenze delle popolazioni civili, esprime profonda preoccupazione per quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza.
In questo momento così drammatico, sosteniamo e diffondiamo l’iniziativa *”Hashtag” spiegata in foto.
Invitiamo tutti/e i/le nostri/e soci/e e sostenitori/rici a partecipare e a divulgare il messaggio seguente, nella speranza di contribuire a una voce collettiva di condanna contro la guerra e solidarietà verso il popolo palestinese.